10 Novembre 2025

Volevamo parlavi di un progetto al quale Matilde Ristorazione ha partecipato con molto interesse ma nasce dall'inventiva e dalla collaborazione di due nostri comuni Soci: Nonantola e San Giovanni.
Il progetto si chiama "CiMangio" e parla di come recuperare il cibo avanzato ed abbiamo chiesto ad uno dei promotori di questo progetto di raccontarci questa bella storia che trovate di seguito.
Grazie Enrico
 
 
"Vi siete mai chiesti dove finisce il cibo preparato per le mense scolastiche e non servito in tavola?
Ogni giorno Matilde porta nelle scuole un po’ più di cibo rispetto a quello necessario, vuoi perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e mica puoi lasciare i bambini senza mangiare, vuoi perché ogni tanto qualcuno ha un po’ più di fame e non disdegna un bis. A volte quel cibo resta inutilizzato.
I comuni di Nonantola e San Giovanni in Persiceto hanno deciso che quel cibo non dovesse più andare sprecato e dovesse invece essere messo a disposizione di un gruppo di utenti a rischio di indigenza, individuato dai propri servizi sociali. Così, grazie ad un bando della Regione Emilia-Romagna per la riduzione dei rifiuti, insieme a Matilde hanno deciso di sviluppare il progetto CiMangio! coniugando attenzione all’ambiente con una risposta sociale.
Quando nelle scuole resta qualcosa parte la catena. Tramite una apposita app arriva la segnalazione, gli utenti con un click prenotano la propria box e, al termine del servizio in mensa, la vanno a ritirare. Funziona? Eccome se funziona! Entro 20 secondi metà delle box offerte sono già prenotate (il record per la prenotazione più veloce è di 4 secondi dalla notifica!) e fra l’80 e il 90% delle box offerte sono effettivamente ritirate presso le scuole che aderiscono al progetto (a Nonantola: Fratelli Cervi e Nascimbeni; a San Giovanni in Persiceto: Quaquarelli). 
Da gennaio 2024, quando CiMangio! ha iniziato in forma sperimentale, già 650 chilogrammi di cibo, sano e controllato, non sono diventati rifiuti, aiutando una quarantina di famiglie.
A volte basta poco per dare una risposta concreta: un piccolo gesto, una tecnologia e un po’ di organizzazione. Matilde, insieme alla Sindaca di Nonantola Tiziana Baccolini, che ha ideato il progetto, e al comune di San Giovanni che ha aderito da subito, sono orgogliosi di averlo fatto e pronti a condividere la propria esperienza."
 
Dott. Ing. Enrico Piccinini 
Assessore con deleghe a Bilancio, Patrimonio, Urbanistica e Sport
Comune di Nonantola
 
App

ALTRE NEWS

Pagine